“I veri intenditori non bevono vino, degustano segreti”

“Investite in vino, male che vada potrete sempre berlo!”

“Investite solo in qualcosa che sareste felici di tenere se il mercato chiudesse per dieci anni”

WINE WINS È
LA RISPOSTA VINCENTE
AI TUOI INVESTIMENTI

ACCESSO ESCLUSIVO AL PIÙ AMPIO MERCATO DI FINE WINE

Wine Wins garantisce un servizio di consulenza esclusivo, senza bisogno di intermediari >

 
CONSULENZA SPECIALIZZATA

Wine Wins offre ai propri clienti, un supporto specializzato di sommelier e professionisti esperti in fine wine >

 
COMPRA-VENDITA

Wine Wins rappresenta l’eccellenza nella compra-vendita di fine wine, vini esclusivi, pregiati e d’annata >

 
STOCCAGGIO

Wine Wins garantisce un servizio di autenticità del prodotto e certificazione di stoccaggio >

Wine Wins è un’azienda composta da professionisti
amanti del vino in tutte le sue forme.
Siamo collezionisti di idee, sogni, passioni
e promotori di efficienza, innovazione e valore

Wine Wins Invest

Offre un servizio di consulenza
specializzata, grazie al supporto di
esperti in fine wine e sommelier…

Continua >

Wine Wins Merchant

Rappresenta l’eccellenza nella compra-vendita di fine wine, vini esclusivi, pregiati, in ogni…

Continua >

13%

di rendimento medio in 12 mesi*

COME INVESTIRE

Il tempo è diventato un bene prezioso, non perdere neanche un minuto, affidati a noi e penseremo a creare l’investimento in vino più adatto alle tue esigenze!

Metteremo a tua disposizione la nostra esperienza ventennale nel commercio di fine wine

Ti prepareremo un portafoglio
vini su misura

Stoccheremo i tuoi vini nei nostri magazzini fiscali iva in cui riposeranno a temperatura e umidità controllata

Monitoreremo costantemente il mercato ed il valore dei tuoi vini e ti rendiconteremo puntualmente

Al termine del periodo prestabilito, tramite i nostri canali, venderemo il tuo vino e ti godrai i proventi

Potrai ampliare, diminuire o interrompere il tuo pacchetto in qualsiasi momento

Il vino rappresenta
un investimento con performance rassicuranti
e con un eccellente ritorno economico

Il mercato dei fine wine rappresenta solo l’1% della produzione mondiale di vino, con una crescita del proprio valore del 147% e rendimenti annui intorno al 13%
(Fonte: Knight Frank Luxury Index)

INVEST

News

Borgogna 2021: alla ricerca del giusto valore

L’annata 2021 in Borgogna è stata molto difficile. Le gelate di aprile hanno distrutto una parte considerevole del raccolto, soprattutto in cote de Beaune, con le viti di Chardonnay che hanno registrato perdite anche del 70/80%.

PREVISIONI DEL COMMERCIO MONDIALE DI VINO PER IL 2023…viste dall’interno!

Esperienza commerciale dell’anno precedente e fornirà dati effettivi nonché personali ed interessanti visioni per il futuro

HENRI BONNEAU CDP RESERVE DE CELESTINS 2017_SOLD OUT

Henri Bonneau è stato il più importante vignaiolo del Rodano del sud. Dal 1956 la sua produzione è sempre stata di livello assoluto

COS’È E A COSA SERVE IL DEGORGEMENT

Il Degorgement o Sboccatura in italiano (decisamente meno poetico) è quel processo che permette di eliminare i residui della rifermentazione in bottiglia (lieviti esauriti)

FIERAMONTE AMARONE DELLA VALPOLICELLA RISERVA 2015, ALLEGRINI_SOLD OUT

Otto diversi Paesi produttori di vino vengono commercializzati attraverso la Place de Bordeaux. Il 35% dei vini totali è proveniente dall’Italia

VINO… UN AFFARE DA UOMINI?

I fatti dimostrano il contrario! La produzione enologica attuale di tutto il mondo attesta la presenza di donne attivamente impegnate in aziende produttive di proprietà e non solo

HENRI GIRAUD, ARGONNE 2013_SOLD OUT

La Maison Henri Giraud ha più di 400 anni di Storia, ma solo negli ultimi 30 anni è diventata un vero e proprio riferimento per gli Champagne con fermentazione in Barrique

IL FINE WINE GUADAGNA ANCORA TERRENO

Dopo un Agosto relativamente tranquillo rispetto al mese di Luglio che ha registrato un notevole fermento e l’impennata di prezzo

LO CHAMPAGNE IN POLE POSITION

Seguendo l’esempio di uno dei gruppi più grandi del lusso LVMH, anche il Gruppo Artemis di F. Pinault, nel Febbraio di quest’anno, ha acquisito una quota di minoranza in Champagne

COLORE 2020 BIBI GRAETZ_SOLD OUT

Wine Wins Vi offre la possibilità di acquistare Colore 2020 Bibi Graetz IGT Toscana Rosso in anteprima per Voi ad un prezzo speciale

“L’ELEGANZA È LA SOLA BELLEZZA CHE NON SFIORISCE MAI” A.H.

La Grande Dame 2008 è frutto di un’annata strepitosa e volendo metterla a confronto con la 2012, si evidenziano due caratteri differenti che però le fanno amare allo stesso modo

ANDAMENTO VINI AGOSTO 2022

Ad Agosto gli indici Fine Wine 50 e 100, in calo a Luglio, sono risaliti rispettivamente dello 0,8% e dell’1,3%

CHAMPAGNE CHARLIE: UN’OCCASIONE DA NON PERDERE!_SOLD OUT

Charles Heidsieck divenne un mito in tutti gli Stati Uniti tanto da essere chiamato dalla stampa locale amichevolmente “Charlie”

ANALISI COMPARATIVA DI INVESTIMENTO IN VINO

Due tipologie di investitore. Entrambi conoscenza del vino ma esperienza e strumenti diversi. Investitore fai da te ed esperto a confronto

BUONE PRATICHE PER L’ACQUISTO E IL MANTENIMENTO DEI VINI PREGIATI

Prima di iniziare, vi pongo una domanda: “Acquistereste mai un orologio di pregio senza custodia e garanzia di originalità?” La risposta immagino sia per tutti no

VINO E INVESTIMENTI: ALLA SCOPERTA DEI MERCATI SU CUI PUNTARE

I fine wine sono indicati da statistiche e studi come beni di investimento alternativi negli ultimi anni e ad avvalere questo sono proprio i numeri, infatti negli ultimi 12 mesi (chiusi a maggio 2022)

BRUNELLO DI MONTALCINO IL MARRONETO “MADONNA DELLE GRAZIE” 2017: L’ULTIMA ECCELLENZA DI ALESSANDRO MORI

Brunello di Montalcino Il Marroneto “Madonna delle Grazie” 2017, ha mostrato come i grandi produttori, riescano a creare capolavori

BOLLINGER: UNA MAISON PER DUE VINI DIVENTATI MITICI

“Bevo Champagne quando sono felice e quando sono triste. A volte lo bevo quando sono sola ma quando sono in compagnia lo considero indispensabile. Lo sorseggio quando non ho fame e lo bevo quando ne ho. Altrimenti non lo tocco, a meno che non abbia sete” M.Me Bollinger

LOUIS ROEDERER CRISTAL: STORIA DI UN MITO

La Cuvèe Cristal di Louis Roederer è stata la prima Cuvèe de Prestige creata in Champagne nel 1876 su richiesta dello Zar Alessandro II.
A quei tempi la Maison Roederer produceva circa 2.500.000 bottiglie di cui quasi un terzo destinate al mercato Russo.
Lo Zar pretese una Cuvèe dedicata all’ aristocrazia russa e chiese che la bottiglia fosse di cristallo. A seguito di molteplici test e ricerche la Famiglia Roederer riuscì a creare una bottiglia di prezioso cristallo abbastanza robusta da contenere il pregiato vino con 6 atmosfere.
La bottiglia era, ed è tutt’oggi trasparente e con il fondo piatto, unica nel panorama mondiale. La sola differenza con le bottiglie destinate allo Zar è che ora non si usa più il cristallo ma il vetro. Il nome però è rimasto: CRISTAL.

IL VINO PREGIATO OLTRE LE CRISI, È IL PRIMO ASSET D’INVESTIMENTO DEI “SUPER RICCHI” (+16% SUL 2020)

I “super ricchi” scommettono sul vino pregiato come primario asset di investimento

En Primeur 2022: accesso prioritario a una delle più grandi annate di Bordeaux

Le degustazioni svolte presso gli Chateau e durante la settimana delle En Primeur però hanno dato risultati esaltanti

MF: Vino, lo champagne rende più di oro e S&P 500

Lo champagne luccica più dell’oro. Nel 2022 l’indice Liv-Ex Champagne 50, che traccia i prezzi di una dozzina di marchi di punta, ha performato più dell’oro e dell’S&P 500

Ulysse Collin: storia di un grande champagne!

Ulysse Collin: la storia di un grande champagne. Molti i sacrifici che lo hanno reso uno dei marchi più ambiti e acclamati dalla critica

Indirizzo

Sede operativa: Via Bellini, 10 - 40067 Rastignano (BO) - Italy

Contatta il nostro Strategic Sourcing Manager

+39 388 3268145

ISCRIVITI ORA
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Il sottoscritto avendo letto l’informativa completa ai sensi dell’art. 13 del regolamento 679/2016, ed in merito alle finalità di invio newsletter di cui al punto 2) dichiara: (leggi informativa privacy completa)